Chi Siamo
O.P. l'Olivicola Cosentina
L’Olivicola Cosentina è un’organizzazione di produttori oleari calabresi sorta per iniziativa di produttori delle province di Cosenza, di Catanzaro e di Crotone fondata nel 1982 con lo scopo di valorizzare, tutelare, diffondere e migliorare le produzioni olivicole. L’organizzazione ha contribuito allo sviluppo dell’agricoltura biologica promuovendo programmi comunitari sin dal 2002 con un’intensa azione di supporto tecnico alle numerose aziende agricole del territorio che hanno deciso di adottare il Reg. CE 2092/91 aumentando la vocazione caratteristica della regione. Con i suoi 6000 produttori associati e i 33 mila quintali di olio prodotti all’anno, l’Olivicola Cosentina testimonia la propria presenza capillare su tutto il territorio calabrese e meridionale attraverso il quotidiano impegno a tutela della coltura e della produzione del proprio prodotto. Un minor impatto ambientale dell’olivicoltura, un controllo più rigoroso sulle fasi produttive e di trasformazione dell’olio extra vergine di oliva biologico calabrese e l’integrazione con gli altri anelli della filiera, dai frantoi agli stabilimenti di confezionamento, sono le radici da cui cresce e si sviluppa l’azione de L’Olivicola Cosentina. Affermatasi tra le realtà più rappresentative e scrupolose del settore, l’Associazione è presente nelle più importanti iniziative di settore nazionale e mondiale: dal CIBUS di Parma, al S.O.L. di Verona, dall’ANUGA di Colonia, al SIAL di Parigi e al FANCY FOOD di New York e di San Francisco. Lavorando a sostegno dei propri associati, l’impegno maggiore dell’azienda olivicola è quello di seguire tutte le fasi del processo produttivo del prodotto, dalla filiera, alla produzione, alla distribuzione. Un percorso di crescita incentrato sull’attenzione al processo produttivo che, a partire dalla pianta, distribuisce sul mercato nazionale e internazionale un olio dalle grandi proprietà nutritive. Ricerca e innovazione, salvaguardia dell’ambiente, ecosostenibilità, tracciabilità della filiera e diffusione del marchio sono gli obiettivi che inducono l’Associazione Olivicola Cosentina a certificare l’alta qualità del suo prodotto e a tutelare i propri soci, a partire dalla proposta di denominazione DOP Bruzio, fino al conseguimento dell’importante certificazione IGP Olio di Calabria. La stessa azienda, ha avuto una diffusione a scala globale, attraverso la realizzazione di un portale informatico per la divulgazione di importanti dati sull’olivicoltura nazionale e la relativa commercializzazione in Francia, Inghilterra, Giappone, Germania, Usa, Canada. L’oggetto sociale si fonda sulla valorizzazione, la tutela, la diffusione ed il miglioramento delle produzioni olivicole. Dalle molteplici attività svolte e dai servizi offerti, ne discende che la O.P. costituisce un importantissimo supporto per gli olivicoltori e per le aziende agricole in genere, in quanto la O.P. riesce non solo a farsi carico di tutte le loro problematiche e di divulgare ogni iniziativa a loro favore, ma soprattutto è portatrice di soluzione efficaci a tutti loro problemi.





Portale web realizzato con il contributo del PSR Calabria 2014-2020 – Misura 1 Intervento 01.02.01 – Sostegno per progetti dimostrativi e azioni di informazione
O.P. ASSOCIAZIONE L’OLIVICOLA COSENTINA SOC.COOP. A.R.L Via C.Marini, 19 · 87100 Cosenza (CS) · Italy P.I. 01185260781 · C.F. 98004400788 · tel. +39 0984 29839